Fitti boschi, pascoli costellati da malghe e un lago alpino. Sauris è questo e molto altro ancora: borgo montano del Friuli-Venezia Giulia, è dominato da cime dolomitiche e la sua anima si esprime con tre volti: Sauris di Sotto, Sauris di Sopra e Lateis. Siamo nel cuore della Carnia, la natura regna incontrastata ed è il lago di Sauris, specchio dai colori verde smeraldo e turchese, ad accogliere chi arriva a questo angolo di paradiso. In inverno si praticano sci da discesa e di fondo, sci alpinismo e pattinaggio sul ghiaccio, si percorre il paesaggio in motoslitta, si seguono corsi di sleddog e, per i più romantici, si contemplano paesaggi innevati nel comfort di slitte trainate da cavalli. In estate, invece, si scoprono sentieri a piedi, in mountain bike o a cavallo fra prati, boschi e sponde del lago, oppure si praticano canyoning, tennis, pallacanestro ed equitazione. Non solo. Numerose sono le opportunità sportive perseguibili nell’attrezzato centro “Borgo dello sport e del benessere”, provvisto di centro wellness, saune e piscina, il tutto immerso nel verde tra Sauris di Sopra e Sauris di Sotto. A sport e relax a Sauris si uniscono arte, cultura ed enogastronomia: il borgo, infatti, è ricco di storia e tradizioni ed è anche una capitale del gusto nella quale apprezzare sapori e tipicità locali.