La tua rivista online sul turismo lento ed esperienziale
Accedi alla Community

e-borghi travel 1, Montagna e borghi: Malga Alta Carnia

Il formaggio di Malga della Carnia a latte crudo è uno dei prodotti per eccellenza assieme a quelli carnici che rispettano una bontà senza tempo.

Pascoli d’alta quota, ambiente incontaminato, foraggio ricco di proprietà con principi nutritivi d’alto livello e lavorazione del latte senza processi di pastorizzazione per mantenere intatte le proprietà enzimatiche. Il risultato di questi fondamentali fattori sono i prodotti della Malga Alta Carnia, con sede a Sauris: l’azienda nasce come società di affinamento, stagionatura e commercializzazione del formaggio di Malga Carnia che mantiene inalterate nel tempo le antiche procedure della sua produzione. Prodotto in montagna a un’altitudine compresa tra i 1.500 e i 1.800 metri, il formaggio di Malga è realizzato con latte fresco appena munto con l’aggiunta di solo caglio animale o vegetale.

La cantina di affinamento è ricavata all’interno di un vecchio stavolo, una stalla-fienile, dove vengono posti, nel periodo estivo, i formaggi ritirati dalle varie malghe dell’alpe carnica. E’ qui che il formaggio segue il proprio percorso di stagionatura, rallentando sensibilmente durante l'inverno, per l’aumento del freddo, riprendendo il regolare invecchiamento in primavera. Le forme provenienti dai vari alpeggi, una volta poste sopra assi di abete, cominciano la loro maturazione sprigionando profumi intensi e muffe che vengono controllate e ripulite dall'affinatore, figura che nasce in Francia nei tempi più remoti e che richiede esperienza e competenza nel mondo caseario.

L’affinamento consiste nel portare il formaggio, dopo la fase di produzione, a una qualità superiore e a un gusto esclusivo attraverso la stagionatura, arte che richiede una profonda conoscenza del prodotto. Fra le prelibatezze della Malga Alta Carnia, oltre al Malga Carnia nelle versioni giovane, stagionato, vecchio e stravecchio, vi sono i caprini, le ricotte, i formaggi erborinati e affinati.

Per i palati più esigenti tre delizie come il FormadiBeer, il Canapa Cheese e il Greiser Kahse, affinati rispettivamente nella birra di Sauris, nella canapa utilizzata per produrre la birra alla canapa e nelle erbe aromatiche e officinali. 

 

 

 

 

 

 

 

Torna alla versione sfogliabile con foto della rivista

TAGS :
  • #Caseificio
  • #Friuli
  • #alimentari
  • #caprino
  • #carnia
  • #formaggio
  • #malgaaltacarnia
  • #negozio
  • #ricotta
  • #sauris
  • #stagionato

Sommario

cos'altro vuoi scoprire?
e-borghi 2019-2023 Tutti i diritti riservati • 3S Comunicazione - P. IVA 08058230965
Via Achille Grandi 46, 20017, Rho (Milano) | 02 92893360