La rivista di viaggi, digitale e gratuita, su turismo lento e borghi
Accedi alla Community

e-borghi travel 1, Montagna e borghi: Tessitura Artigiana di Sauris

La Tessitura Artigiana di Sauris realizza pezzi unici e originali seguendo la lavorazione tradizionale, utilizzando il telaio a mano

Situata in una tipica abitazione saurana, scenografia ideale che esalta e valorizza la produzione esposta, la Tessitura Artigiana di Sauris è fra le botteghe storiche del borgo. Espressione del caratteristico folclore della Carnia, affonda le sue radici nella storia e agli inizi del Novecento lo scrittore locale Fulgenzio Schneider scriveva “…non vi sarà più uomo chino sul telaio a tessere la tela”. L’usanza, infatti, vuole che fossero gli uomini a dedicarsi al lavoro della tessitura, mentre le donne coltivavano, cardavano e filavano la materia prima, ovvero canapa, lana e lino. Profezia, quella dello scrittore saurano, che non ha impedito a Sandra e Adriana Schneider, titolari della bottega d’arte tessile nata nel 1980, di dedicarsi – ormai da quasi trent’anni - a questo lavoro che è al contempo una grande passione.

Sandra e Adriana mantengono in vita un importante e apprezzato aspetto culturale di questo borgo montano del Friuli-Venezia Giulia, conferendo continuità a un’attività che è trama della storia locale. Lana, cotone, lino, seta e canapa sono le materie prime utilizzate dalla Tessitura Artigiana di Sauris, tutte rigorosamente naturali e la lavorazione con il telaio a mano mantiene intatte le caratteristiche della tecnica artigianale. I manufatti si distinguono per la naturalezza dei disegni che, pur ispirandosi ad antichi motivi e alla tradizione, presentano un aspetto nuovo e originale, dettato da linee geometriche e da una minuziosa e attenta ricerca di effetti cromatici.

Quando si entra nella “bottega”, si è subito catapultati in una calda atmosfera fatta di tessuti e colori, in un tripudio di creazioni di qualsiasi tipologia. Nel laboratorio alla produzione si unisce la vendita dei prodotti, la possibilità di scegliere fra innumerevoli articoli: i tradizionali scialli friulani in pura lana merino o mohair, per esempio, oppure le sciarpe di lana, i tappeti e i centri tavola in cotone, o gli arazzi tratti da federe carniche del Settecento. Soprattutto, alla Tessitura Artigiana di Sauris vengono realizzati manufatti personalizzati.

 

 

Torna alla versione sfogliabile con foto della rivista

TAGS :
  • #Friuli
  • #Schneider
  • #bottega
  • #carnia
  • #federe
  • #negozio
  • #personalizzato
  • #sauris
  • #sciarpa
  • #tappeti
  • #tessituraartigianale
  • #tipicità
  • #tradizione

Sommario

cos'altro vuoi scoprire?
e-borghi 2019-2023 Tutti i diritti riservati • 3S Comunicazione - P. IVA 08058230965
Via Achille Grandi 46, 20017, Rho (Milano) | 02 92893360