L’Italia e il mondo intero vogliono riappropriarsi dei colori, dei profumi, delle emozioni. Per passare dalla stasi alla rinascita: lentamente, curva dopo curva - reale e metaforica -, con lo sguardo proteso al futuro. E’ forte e improrogabile, ora, la voglia di dipingere le sensazioni e in questo numero di e-borghi travel iniziamo a (ri)viaggiare con uno speciale dedicato ai borghi e ai territori “colorati e profumati”: un vero e proprio inno alla vita e al turismo che riparte dall’orizzonte della progettualità. Una sinfonia sensoriale che pervade l’Italia a iniziare dalla laguna di Venezia: carismatica e intensa, icona liquida e apotropaica, colorata da mille e più cromie e costellata da isole. E’ il caso di Burano e Mazzorbo, unite da un ponte, la seconda sovente percepita come un’appendice della prima, un deciso susseguirsi di rosso e azzurro, verde e viola, giallo e rosa sulle abitazioni con i canali che ne accolgono i riflessi mentre i ponti ritmano ideali percorsi fra calli, campielli e sestieri. E poi il borgo di Bòlgheri, prezioso scrigno toscano nell’entroterra della Costa degli Etruschi, nel quale vengono realizzate fragranze che racchiudono l’essenza della
| ![]() |