La brezza sul viso, il sole che si staglia all’orizzonte, i sentieri immersi nella natura e i paesaggi che non ti aspetti. Le Marche sono il territorio ideale per muoversi in sella a una bici e fare scorta di emozioni che in macchina non sarebbe possibile provare. E “Marche Outdoor” è il progetto all’insegna delle vacanze green promosso dalla Regione per mettere in rete e valorizzare le strade secondarie che attraversano il territorio marchigiano: un reticolo di 2mila chilometri di ciclovie, suddiviso in 24 percorsi tra mare e montagna, adatti a tutti i tipi di ciclisti: poche tappe per chi è alle prime armi o non intende affrontare sfide impegnative, lunghi tracciati alla conquista dei borghi più arroccati per i più esperti. Al ritmo lento della bici si possono così apprezzare i panorami mozzafiato e la ricca biodiversità del Parco Regionale del Conero, i castelli e i borghi delle terre del Verdicchio o i boschi e le abbazie nei dintorni delle Grotte di Frasassi. C’è solo l’imbarazzo della scelta.