La tua rivista online sul turismo lento ed esperienziale
Accedi alla Community

e-borghi travel 19, Speciale tipicità: gusto e artigianato

Tipicità fa rima con unicità. E identità, figlia del genius loci e della memoria storica, cresciuta nel rispetto della qualità e attratta dai fremiti delle novità. E’ a questo che abbiamo pensato nel realizzare lo speciale del nuovo numero di e-borghi travel: a tutti gli artisti e agli artigiani impegnati nel realizzare un sogno, nel perseguire le tradizioni familiari senza dimenticare di strizzare l’occhio alle innovazioni. E’ nato quindi “Tipicità: gusto e artigianato”, un omaggio all’eclettica varietà di proposte gourmet e creative italiane. Un viaggio alla scoperta di eccellenza e maestria, il risultato di ingegno e passione, a iniziare dalla lavorazione del corallo che origina creazioni di nicchia, un artigianato da gioielleria che conduce a Torre del Greco, Trapani, Sciacca e Alghero, un percorso fra secoli di lavorazione, monili e oggetti d’arredo, musei dedicati ed echi di storia. Racconti del gusto, invece, esaltano sapori e saperi nei borghi italiani in una sinfonia d’autunno che coinvolge tutti i sensi e punta i riflettori su specialità e prelibatezze tutte da assaggiare. Il richiamo dell’autenticità ci porta in Trentino, destinazione dai mille volti e con un’unica anima raccontata attraverso multiformi sfaccettature, ognuna con la sua personalità che si esprime attraverso borghi, paesaggio, enogastronomia, folclore, sport e cultura. Per un’anteprima, guardate il video che abbiamo appositamente girato nel territorio. Ci dirigiamo poi in Piemonte, unicum di antichi opifici diventati fervidi centri d’arte contemporanea, di locali realtà artigiane conosciute nel mondo e con strade del gusto che conducono in piccoli borghi medievali incastonati nel tempo. Mosaico di suggestioni anche oltreconfine, in Polonia, con icone di cultura e natura che originano percorsi e storie tutte da scoprire, anche all’insegna di set e cinema in un susseguirsi di trame che si snodano tra realtà e fantasia. Fortemente tangibile, oggi più che mai, è il desiderio di viaggiare, incontrarsi, emozionarsi. Viviamo la cronaca del presente con lo sguardo proteso al futuro, senza dimenticare il passato. A memento, una fra le affermazioni più forti di Nelson Mandela, probabilmente riferita - anche - ai suoi 27 anni di carcerazione: «Il ricordo è il tessuto dell’identità». Una capacità riparatoria, con un benefico effetto sulla ridefinizione dell’attualità.

Luciana Francesca Rebonato
Coordinatore editoriale

Editoriale
TAGS :
  • #artigianalità
  • #eccellenzeitaliane
  • #iborghidelcorallo
  • #iborghidellacastagna
  • #iborghipiùbellideltrentino
  • #polonia
  • #tipicità

Sommario

cos'altro vuoi scoprire?
e-borghi 2019-2023 Tutti i diritti riservati • 3S Comunicazione - P. IVA 08058230965
Via Achille Grandi 46, 20017, Rho (Milano) | 02 92893360