La tua rivista online sul turismo lento ed esperienziale
Accedi alla Community

e-borghi travel 23, Speciale borghi fra le nuvole: Profumo di caffè e innovazione alle pendici del Terminillo

Creare una cultura del caffè, un prodotto dalle mille sfaccettature dotato di sfumature che lo rendano unico. È questa la filosofia che guida il pensiero della Torrefazione Faraglia, un’azienda famigliare che nasce in provincia di Rieti, alle pendici del Terminillo, dove si produce caffè di altissima qualità e dove l’innovazione è di casa. Nata nel 1968 per volontà di Osvaldo Faraglia con il nome di Torrefazione Olimpica, cresce con il passare degli anni aprendosi prima al mercato locale e volgendo poi lo sguardo oltreconfine. L’eccellenza del made in Italy abbraccia la ricerca e la sperimentazione, un vero e proprio mantra per Sandro Faraglia, oggi alla guida dell’impresa di famiglia. Una realtà sincera che ha conquistato il cuore e il palato di una clientela nazionale e internazionale, tanto per quanto riguarda il comparto business HoReCa quanto per i consumatori privati più esigenti, diventando un brand sinonimo di perfezione che ha saputo guardare avanti diversificando il proprio ventaglio d’offerta.

Faraglia, oltre il caffè

Caffè in grani ma non solo, le migliori miscele sono disponibili anche in capsule e cialde compatibili, un’esperienza di gusto a 360 gradi che coinvolga i sensi, che emozioni e conservi la capacità di sorprendere. È questo il segreto del successo di Faraglia, l’autenticità. Una torrefazione al passo con i tempi, uno stabilimento di ultima generazione con impianto di tostatura ad aria pulita per la produzione di un caffè puro che preservi le sue proprietà organolettiche. Punta di diamante è la miscela Barrique, ossia un caffè stagionato in silos rivestiti di legno di rovere, un materiale certificato che funge da filtro naturale rendendo il suo contenuto equilibrato e privo di elementi spesso sgradevoli che rimangono nel chicco in fase di tostatura. Il Caffè Barrique, inoltre, custodisce una curiosità: l’aneddoto che ha portato a questa idea arriva dall’infanzia di Sandro Faraglia che da bambino amava infilarsi nelle botti di caffè rimanendo impregnato del suo persistente profumo.

Alla conquista del web

Immaginare il futuro passando per il digital. Faraglia si rilancia sul web con un nuovissimo e-commerce. Lo shop online rappresenta l’ultima frontiera della torrefazione, un negozio virtuale che oltre al Caffè Barrique, si riempirà di novità. Una chicca sono le creme spalmabili al gusto di nocciola, pistacchio e un mix di nocciola e caffè. Un’etichetta con pochi ingredienti, simbolo di genuina bontà, che raccontano la tradizione del nostro Paese. Pistacchi di Sicilia, nocciole del Piemonte e a breve, sullo store, anche eccellenze locali come i tartufi del reatino e piccole produzioni di zafferano. La volontà di Sandro Faraglia è aggiungere costantemente qualche tassello, una strategia vincente premiata con riconoscimenti come le due medaglie d’oro all’International Coffee Tasting. Un mettersi sempre in gioco e tanta determinazione, quella che fa sì che ogni cliente degustatore non si fermi mai al primo acquisto. Un caffè accessibile a tutti per rendere speciale ogni momento della giornata.

Torna alla versione sfogliabile con foto della rivista

TAGS :
  • #caffèfaraglia
  • #caffèstagionatofaraglia
  • #cialdecaffèfaraglia
  • #cialdecompatibili
  • #madeinitaly
  • #shoponlinecaffè
  • #terminillo
  • #torrefazionefaraglia

Sommario

cos'altro vuoi scoprire?
e-borghi 2019-2023 Tutti i diritti riservati • 3S Comunicazione - P. IVA 08058230965
Via Achille Grandi 46, 20017, Rho (Milano) | 02 92893360