Due territori di grande fascino, la Bassa Reggiana e la Bassa Parmense, ovvero le aree pianeggianti e preappenniniche delle province di Parma e Reggio Emilia, che hanno deciso di unire le forze per promuovere le unicità delle loro terre. Unicità fatte di sapori, di tradizioni, di cultura, di attività outdoor a contatto con la natura, ma anche – e soprattutto – di cinema: sono infatti numerosissimi i film che sono stati girati “da queste parti“, tra le sponde del Po e le campagne infinite, tra borghi preziosi e lasciti storici che parlano di epoche passate. Partiamo allora, seguendo un’ideale movie map, che ci porterà a scoprire una manciata di comuni reggiani e parmensi e a riconoscerne gli angoli più scenografici. Non solo: tra un set e l’altro bisognerà assolutamente trovare il tempo – oltre che per assaggiare la ricca proposta dell’enogastronomia locale: non dimentichiamoci che siamo nella terra del Parmigiano Reggiano, del prosciutto di Parma e dell’aceto balsamico – per visitare anche qualcuno degli interessanti musei che punteggiano il territorio e ne raccontano gli aspetti peculiari “in presa diretta”.