La tua rivista online sul turismo lento ed esperienziale
Accedi alla Community

e-borghi travel 32, Speciale borghi e curiosità: Discover Marche di Anastasia Nicu, le Marche viste da dentro

Mentre il mondo era temporaneamente in pausa, le idee – quelle belle – non si sono fermate. Viaggiare, scoprire, meravigliarsi: come rinunciare a tutto questo? Ed è così che durante il mese di maggio 2021, con tanto entusiasmo e non poco coraggio, è nato Discover Marche di Anastasia Nicu. Un tour operator con sede a Serravalle di Chienti in provincia di Macerata che opera su tutto il territorio marchigiano, con un focus particolare sulle province del sud, quelle storiche, ossia Macerata, Fermo e Ascoli Piceno. Perdersi tra le bellezze di questa regione significa anche addentrarsi nelle zone distanti dalla costa lasciando indietro il suono dell’Adriatico per esplorare le montagne, luogo prediletto della fondatrice. Uno degli obiettivi di Discover Marche di Anastasia Nicu, infatti, è rilanciare le aree colpite dal sisma, aiutarle a superare la crisi ancora oggi strascico del terremoto, renderle vive portandovi i turisti e fare girare così l’economia dell’entroterra. In che modo? Grazie alle svariate attività da svolgere a destinazione.

Le proposte di Discover Marche di Anastasia Nicu

Per cogliere il fascino delle Marche, Discover Marche di Anastasia Nicu si presenta con un’offerta variegata che coinvolge tanto i giovani quanto un pubblico più senior. Si spazia infatti dalle passeggiate alle escursioni organizzate sia durante il giorno sia in notturna, queste ultime estremamente suggestive grazie alla magia del cielo stellato e della Via Lattea. Le guide sono archeologi, storici, artisti, letterati e sfruttando le loro conoscenze si solletica la parte emozionale del viaggiatore. Si aggiungono poi le degustazioni e i tour enogastronomici: molto gettonati sono soprattutto i vigneti, ma anche le aziende locali in cui abbracciare i sapori della tradizione. Non mancano poi le esperienze laboratoriali, come per esempio il mettersi alla prova intrecciando un cappello nel distretto di Fermo e, infine, gli itinerari fotografici. È una nicchia particolare costituita da professionisti e amatori che, accompagnati da maestri di fotografia vanno in cerca dello scatto perfetto nella natura, praticamente un minicorso en plein air.

Di Gaia Guarino

Torna alla versione sfogliabile con foto della rivista

TAGS :
  • #discovermarchetouroperator
  • #escursioniorganizzate
  • #itinerarifotografici
  • #propostediviaggionellemarche
  • #tourenogastronomicinellemarche

Sommario

cos'altro vuoi scoprire?
e-borghi 2019-2023 Tutti i diritti riservati • 3S Comunicazione - P. IVA 08058230965
Via Achille Grandi 46, 20017, Rho (Milano) | 02 92893360