Page 7 - e-borghi travel 33
P. 7
Luciana Francesca Rebonato e-
facebook.com/lfrancesca.rebonato ditoriale
l respiro del mondo. Sono le riserve della biosfera, fotosintesi per-
Ifetta e protetta, ecosistemi assegnati dall’Unesco all’umanità. Un
patrimonio da scoprire con uno sguardo che sa andare lontano e
una coscienza che agisce nel segno del rispetto: da qui siamo par-
titi per realizzare lo “Speciale riserve della biosfera e aree protette”,
a iniziare dalla Riserva Mab di Collemeluccio-Montedimezzo Alto
Molise, la prima in Italia: ovunque si volga lo sguardo, è il verde a
disegnarne le coreografie apparentemente senza confini nel cuore
dell’Appennino molisano. Trecento ettari di natura e un cuore che
batte al ritmo della sostenibilità come la Riserva Mab Monte Grappa,
la new entry - nonché ventesima - del Belpaese. E poi le aree protet-
te. Un percorso nei borghi e nel forziere naturale italiano che parte
dalle Aree protette della Valle Sesia con due protagonisti, il Parco
naturale dell’Alta Val Sesia e dell’Alta Val Strona e il Parco naturale
del Monte Fenera, ambienti diversificati che nel gioco degli oppo-
sti incentrano fascino e biodiversità: arazzi di vette, boschi, pascoli e
ghiacci con tanto di sentiero glaciologico. Ancora Piemonte per un
turismo sostenibile che scoprendo borghi e antichi sentieri percorre
le Aree protette dell’Ossola in un avvicendarsi di scenari a seconda
del parco prescelto, il Parco dell’Alta Valle Antrona e il Parco dell’Alpe
Veglia e dell’Alpe Devero. Basti dire che l’ente di gestione li ha raccol-
ti in base alla loro natura: ambienti d’acqua, di foresta, di umidità, di
roccia. E poi le Aree protette del Ticino e del Lago Maggiore: quinte
di verde punteggiate da un susseguirsi di itinerari, borghi, siti arche-
ologici, storici e culturali. Oltreconfine, tre destinazioni e altrettante
riserve, tutte sotto l’egida dell’Unesco e della biodiversità, nelle quali
l’interazione tra uomo e natura avviene nell’osservanza della tutela
ecologica e regala esperienze che perdurano nel tempo. Un numero,
questo di e-borghi travel, che invita a riflettere su quanto protegge-
re e tutelare il pianeta significhi – anche – salvaguardare noi stessi.
Luciana Francesca Rebonato
Coordinatore editoriale
Alpe Veglia
Italo Tacchi