Il mare racconta sempre grandi storie. E quando si guarda all’Italia, ogni angolo di costa cela un segreto o si fa custode di inaspettate curiosità. Viaggiando da nord a sud, capita sovente che il panorama e la sua linearità forzata dall’orizzonte si spezzi, intervallata da maestose rocce che, dirompenti, dominano il paesaggio: sono i faraglioni, considerati delle vere attrazioni turistiche oltre che indiscusse bellezze naturali. In passato svolgevano la funzione dei fari moderni e con l’ausilio di fuochi segnalavano eventuali pericoli ai naviganti; oggi diventano lo sfondo di foto ricordo scattate in vacanza o il traguardo di coraggiosi scalatori che non ne temono il carattere aspro e impervio. Dalla Sicilia al Tirreno settentrionale passando per Campania, Puglia e Sardegna, ecco i faraglioni da non perdere.