La tua rivista online sul turismo lento ed esperienziale
Accedi alla Community

e-borghi travel 5, Paesaggi e borghi: Le vie del sale, paesaggi tra terra e mare

Vento, sole, acqua. La produzione del sale, l’oro bianco del Mediterraneo, è semplice in apparenza, ma racchiude millenni di storia e tecniche che hanno portato al diffondersi su tutto il territorio nazionale di paesaggi sospesi tra terra, mare e borghi circostanti. Sono paesaggi dominati dalle vasche di raccolta dell’acqua di mare, costruiti attorno a dedali di canali e chiuse, quasi una scacchiera dove le caselle sono le saline, ciascuna con una propria funzione nel processo di produzione. Una scacchiera dove l’uomo e la natura giocano una partita infinita che ha consentito all’ingegno umano di trasformare un paesaggio naturale in uno funzionale, dedito alla produzione del sale. Un unicum di paesaggi che uniscono in una sottile linea bianca il nord - dove un tempo la via del sale era il Po - al sud d’Italia: sovente sono riserve e oasi naturalistiche, riassumono in sé il valore culturale e la storia dell’intero territorio a cui appartengono e sono, quindi, da preservare. E conoscere.

Torna alla versione sfogliabile con foto della rivista

TAGS :
  • #cervia
  • #deltadelpo
  • #marsala
  • #paesaggiitaliani
  • #patrimoniounesco
  • #riservanaturalesalineditrapaniepaceco
  • #saline
  • #santamargheritadisavoia
  • #sardegna
  • #sicilia
  • #trapani
  • #viedelsale

Sommario

cos'altro vuoi scoprire?
e-borghi 2019-2023 Tutti i diritti riservati • 3S Comunicazione - P. IVA 08058230965
Via Achille Grandi 46, 20017, Rho (Milano) | 02 92893360