E’ un piccolo angolo di paradiso, custodito tra le province di Brescia e Bergamo: borghi in pietra, antiche pievi, castelli, monasteri, ville e forti costellano le rive del lago che, peraltro, costituiscono una fra le mete più amate dai viaggiatori gourmet. Qui, infatti, si brinda con le bollicine del Franciacorta davanti a risotti di pesce persico, aole fritte, anguilla cucinata in tutte le sue varianti e salmerini al forno. Il lago, conosciuto anche come lago Sebino, è il sesto per estensione sul territorio nazionale, ma ospita l’isola lacustre più grande d’Europa: Monte Isola, che letteralmente emerge al centro del lago ed è disseminata da minuscoli borghi ricchi di storia e folclore come Senzano o Cure, dove viene portata avanti la tradizionale produzione del salame artigianale. Nelle belle giornate, è piacevole salire al santuario della Madonna della Ceriola, in cima a Monte Isola, da cui si gode un emozionante panorama sul lago.