La tua rivista online sul turismo lento ed esperienziale
Accedi alla Community

e-borghi travel 6, Laghi e borghi: Laghi, specchio di bontà

Occhi di lago, pupille d’acqua che ti guardano attraverso ciglia d’alberi. Occhi dolci, che ammirano paesaggi di terraferma. Bocche che apprezzano gusti oramai inusuali, come quello dei pesci che non hanno mai visto il mare. Il lavarello è un pregiato pesce appartenente alla famiglia dei Salmonidi. Dove mangiarlo? In uno dei meravigliosi borghi che si affacciano sul lago di Bracciano, in Lazio, lungo la strada panoramica che lo cinge. Qui il lavarello è chiamato coregone e viene preparato arrosto, insaporito con un trito di prezzemolo nella pancia e poi condito con olio d’oliva, sale e limone. Per accompagnare un buon pesce ci vuole un buon vino, non necessariamente bianco, anzi. Assaggiamo quello del Lago di Caldaro, il più grande specchio d’acqua nella provincia di Bolzano. Il Kalterersee è un DOP “allrounder” nell’abbinamento, da servire ben freddo (10 gradi). Portavoce della comunità di produttori locali è la storica cooperativa Kaltern, cantina da scoprire che produce vini premiati quale il Quintessenz e il Leuchtenberg.

Torna alla versione sfogliabile con foto della rivista

TAGS :
  • #anguilladocet
  • #fagiolinadeltrasimeno
  • #kalterersee
  • #lavarello
  • #leuchtenberg
  • #missoltino
  • #pescelago
  • #presidioslowfood
  • #quintessenz
  • #scamorzine

Sommario

cos'altro vuoi scoprire?
e-borghi 2019-2023 Tutti i diritti riservati • 3S Comunicazione - P. IVA 08058230965
Via Achille Grandi 46, 20017, Rho (Milano) | 02 92893360