La Finlandia è un paese di forti contrasti fatti di luce e oscurità, terra e acqua, tecnologia e natura. Ed è anche la nazione dove un terzo della superficie è stata dichiarata area protetta tramite l'istituzione di 40 parchi nazionali, situati praticamente lungo tutto il territorio. Un paesaggio in cui si possono compiere esperienze autentiche nella natura e scoprire borghi tipici disseminati in ambiente singolare, composto per il 10% da laghi. Il nostro viaggio, dalle coste baltiche alla Lapponia, ci racconta i principali volti della Finlandia: fenomeno antropologico, geografico e culturale. Sono storie di attività commerciali, quelle dei borghi del sud, un tempo completamente costruiti in legno: uno dei più intatti è Rauma, affacciato sul golfo di Botnia, dichiarato dall'Unesco patrimonio dell'Umanità. Nella sua parte antica, intorno alla chiesa di Santa Croce, si allineano centinaia di casette del XVIII-XIX secolo dalle tenui tinte pastello; alcune oggi ospitano caffè, gallerie d'arte e botteghe artigiane dedicate all'antica lavorazione dei pizzi al tombolo.